Forse qualcuna di voi ha già passato le vacanze in qualche spiaggia luminosa o in un rifugio in montagna lontano da tutti, ma per chi ancora non ha scelto cosa portare con sé in valigia o per chi comunque vuole spendere del tempo per se stessa prima che arrivi settembre, abbiamo messo assieme una lista di libri che parlano di moda, stile e icone fashion.
Dentro ci troverete i segreti di chi si occupa di moda da molti anni, ma anche idee fresche e ispirazione per sperimentare con i vostri vestiti, magari durante le vacanze o al rientro in ufficio. Ci sono dei pezzi di storia per scoprire quanto la moda può influenzare la cultura e lo stile di vita delle persone, e ci sono anche le persone che questa moda l’hanno creata e modellata.
Ora vi lasciamo alla lista, buona lettura!
La trama del mondo: I tessuti che hanno fatto la storia – Kassia St Clair
Questo libro tesse assieme i luoghi e la storia, e mostra come i tessuti siano uno dei narratori fondamentali di come funziona il mondo. Dalle bende di lino che avvolgevano il corpo di Tutankhamon, alla via della Seta che ha collegato l’Oriente all’Occidente, e alle tute spaziali cucite a mano per conquistare la Luna: gli abiti che indossiamo definiscono chi siamo e come ci mostriamo agli altri. L’autrice Kassia St Clair racconta l’evoluzione delle culture e delle storie del mondo attraverso tessuti, fili e abiti.
The one hundred. Cento capi e accessori che una donna di classe deve possedere – Nina Garcia
Come diciamo anche noi Ragazze Dieci, ci sono dei capi che sono dei “mai più senza”, pezzi indispensabili nell’armadio di tutte. In questo libro Nina Garcia, giornalista e critica di moda colombiana, elenca addirittura cento vestiti e accessori che bisognerebbe avere nel proprio guardaroba. Magari non si riesce ad averli tutti, ma bisogna pur iniziare da qualche parte!
Instant moda. La moda, dagli esordi a oggi, come non ve l’ha mai raccontata nessuno –Andrea Batilla
Andrea Batilla si occupa di moda da trent’anni e ora, tra le altre cose, scrive su Vogue.it e collabora con la Camera Nazionale della Moda Italiana. Instant moda ripercorre la storia della moda con parole semplici per tutti, attraversando la vita di icone come Gianni Versace e Coco Chanel, assieme le diversità di ognuna delle quattro capitali della moda: Milano, Londra, New York e Parigi.
Breve storia della moda in Italia – Maria Giuseppina Muzzarelli
Maria Giuseppina Muzzarelli è una delle principali storiche della moda italiane e insegna all’Università di Bologna. Il suo testo ha un’impostazione più accademica, ma racconta in modo ancora più preciso la storia e il significato che la moda ha avuto nella cultura italiana ed europea: il ruolo dei sarti, il lusso, gli abiti come simboli di uno status sociale, l’attenzione ai colori, ai tessuti e alle linee degli abiti.
La parigina. Guida allo chic – Ines de La Fressange, Sophie Gachet
Il cuore del Dieci è a Parigi, quindi questo libro non potevamo escluderlo dalla lista. Ines de la Fressange, modella francese e icona di eleganza, svela i suoi personalissimi segreti sullo chic parigino: dai suoi sette capi basici indispensabili, ad alberghi, ristoranti e luoghi insoliti da scoprire. Il tutto condito da foto e illustrazioni fatte da lei.