COLLANE LA MIA AFRICA
Il nuovo progetto RGZ Dieci per il quale abbiamo deciso di dedicare uno spazio sul blog.
Vogliamo raccontarvi ciò che sta dietro il processo di lavorazione delle collane: parliamo del tessuto batik, altrimenti conosciuto come cotone stampato wax (cera).
Le sue origini risalgono al 1800, in Europa, per la precisione in Olanda.
Tra la fine ‘800 e la prima metà del ‘900 le stoffe pregiate olandesi vennero importate in Africa, all’inizio utilizzate come merce di scambio, poi riscossero grande successo data la loro caratteristica a double face, resistenza e soprattutto per i colori accesi.
È bene ricordare anche quanto siano state in voga sulle passerelle dell’haute couture, il batik ha spopolato nella maggior parte delle maison e ancora oggi viene utilizzato dalle case di moda.
Nel mercato, come spesso accade, i tessuti sono stati riprodotti in massa perdendo quel valore aggiunto e originale, ma noi abbiamo voluto dare forza al prodotto, ecco che le collane che abbiamo scelto sono interamente fatte a mano e realizzate con tessuti olandesi originali.
Nel rispetto della tradizione africana abbiamo voluto dare un nome ad ognuna di esse, quello che secondo noi poteva essere più rappresentativo:
MADAGASCAR, l’isola dal mare turchese, foresta incontaminata, rossi tramonti incorniciati dalle lunghe distese di baobab;
MALAWI, ci spostiamo nell’entroterra dove i villaggi tribali fanno da padroni i quali danno vita ad una danza sensoriale animata da musiche, profumi, colori e fantasie;
ZAMBIA,parchi nazionali che pullulano di elefanti e cascate mozzafiato, il verde della collana ci rimanda proprio all’idea del safari perfetto per scoprire il Paese;
KENYA, è forse una delle mete più gettonate dai turisti che vogliono avere esperienza dell’Africa, popolato dai Masai, ha spiagge meravigliose e riserve naturali dove è possibile ammirare leoni, giraffe, zebre, bufali, rinoceronti, ippopotami, ghepardi e leopardi;
NAMIBIA, potremmo spendere ancora una volta parole sui safari e sulla natura incontaminata che padroneggia anche in Namibia, ma ciò che ci ha fatto associare questo Paese ai colori della collana è il cielo trapunto di stelle che in questo Stato non ha rivali, è semplicemente sensazionale!
Silvia ed Eleonora.